24 ore senza stress
Solitamente si parte dal risveglio, che di frequente avviene la mattina. Il primo pensiero è quello che conta.
Bisognerebbe imparare a <sviluppare una propria linea personale di pensiero e lasciare che ci guidi nella vita e nelle decisioni quotidiane: per essere coerenti con la persona che intrinsecamente siamo, per arrivare ad avere un proprio equilibrio unico >
Il vostro grado di dipendenza dagli altri è anche determinato dal fatto se vi mettete la sveglia o vi fate svegliare.
Poi una bella colazione fatta con calma, scherzate anche un po’ la giornata è lunga. Poi un programma della giornata … o il caso? Se ve lo potete permettere. Se avete tutti i giorni già pre stabiliti, variate almeno i pensieri o i vestiti. Qualche spazio vuoto non guasta mai.
Questione vacanze: vivere un anno per la vacanza o avere la vacanza nella vita quotidiana? Mettere se stessi al <primo posto davanti alla propria vita lavorativa e farlo il più spesso possibile, perché si è molto di più di ciò che si fa e di quanto si guadagna >
Bisogna divertirsi ma non per forza, non stressarsi pensando come eliminare le fonti di stress. Oppure accumulare dosi di stress eccessive per poi organizzare attività non stressanti o de tox. Un po’ di stress è fisiologico, se no saremmo finti, di gomma.
La palestra, hobbies vari dobbiamo praticarli quando ne abbiamo voglia, non deve diventare un obbligo, un dovere che ci causa stress, per capire dove inserirli in agenda.
<Trovare la massima gioia nella semplicità della vita quotidiana per dimostrare di non avere bisogno di niente di particolarmente stravagante per poter godere di una esperienza interiore davvero meravigliosa.>
Fare attenzione a ciò che andiamo cercando perché lo troveremo sempre e comunque
<Smettere di convincersi che il modo in cui si percepiscono le cose è anche il modo in cui stanno in realtà>, lasciarsi lo spazio necessario per sentirsi sorpresi! <Non si possono mai formulare previsioni affidabile su ciò che ci renderà felici, ma si potrà sempre decidere di andare alla ricerca della gratitudine e serenità interiore nel tempo presente>.
Per avere una sintesi adeguata della giornata, fatevi un ripasso veloce prima di addormentarvi, per avere traccia di quello che avete vissuto, per far emergere la vita. Per non trovarvi da un giorno all’altro senza a ver acquisito consapevolezza di avere vissuto veramente. Createvi anche un rituale di fine giornata tutto vostro.
Trucchi by Psic: 1) chiedetevi quale genere di vita vi piacerebbe vivere e orientate la risposta in base ai vostri obiettivi. 2) Riflettete sugli aspetti su cui si tende a finire in maniera inconsapevole, perché possono essere molto ingombranti. 3) Smetterla di rapportarsi a quelle persone che non esercitano una influenza positiva su di voi, e non sentitevi tenuti a scusarvene.
*Contenuti arrivati dalla trasmissione “La Psic & il Deejay”