Il 10 maggio si è svolto il primo incontro. Se avete piacere di ricevere il materiale scrivete a: info@giovannaferro.it ... (Continua)
BLOG: LIVELLO DI VITA SODDISFACENTE
In questo blog potrai approfondire diversi temi e seguire i mie consigli per vivere meglio con te stesso e con gli altri.
Vorrei diventasse un aiuto quotidiano e sincero per tutte quelle persone che fanno fatica a contrapporsi alle onde della vita di tutti i giorni.
Penso che la vita sia davvero un viaggio che vada condiviso, vissuto senza limitazioni sulle varie mete e senza bendarsi gli occhi per farsi solo accompagnare.
Gli sbagli e le scelte è meglio farli di persona, esponendosi apertamente, vivendoli per costruire il proprio livello di vita, che sia il più soddisfacente possibile.
Ecco il perché del titolo di questo blog! se volete farne parte salite a bordo; perché il livello di vita soddisfacente è possibile per tutti e tutti ne abbiamo diritto. Insieme possiamo riuscirci.
Se hai domande e vuoi partecipare anche tu inviami le tue parole e/o i tuoi dubbi alla mail giovannaferro.psi@libero.it Pubblicherò il tuo contributo e/o ti risponderò qui nel blog o privatamente, come preferisci.
BELLEZZA E FELICITA’
Utilizzando le parole tratte da “Specchio delle mie brame” di Maura Gancitano, ho scelto questo passaggio tratto dal capitolo primo: <La prigione della bellezza>. <Non ricordo la prima volta in cui ho pensato che, se fossi stata più magra, se avessi iniziato a vestirmi meglio e se avessi imparato a truccarmi, finalmente sarei stata felice. Deve essere accaduto molto presto, perché ... (Continua)
RADIO PSIC: Ricette per diventare stronzi
Approda a Radio Psic la versione evoluta del corso originario dal titolo: < RICETTE PER DIVENTARE STRONZI> CORSO DI SOPPRAVVIVENZA PER GALLEGGIARE IN UN MONDO DIFFICILE Condotto, cucinato e servito da Alex Chiabra e Giovanna Ferro Diretta dal RockCaffè – Savona Per chi non riesce a seguire, ci sarà il podcast sul sito di BRG ... (Continua)
Buon inizio 2023
È arrivato l’anno nuovo. Sentiamoci in diritto di abbellirlo con quello che può essere utile e farci stare bene, anche per avere le energie per superare le difficoltà. Vi fornirò un suggerimento per ogni mese. Per gennaio ho preso spunto da decisione in <Labirinto dell’anima> di Anna Llenas: <chi muove il timone della tua vita? …quando prendi una decisione diventi il ... (Continua)
Buona partenza 2022
È importante imparare a congedarsi dal vecchio anno con indulgenza verso sé stessi, dandosi tregua e perdonandosi quello che non ha funzionato. Nel libro <Labirinto dell’anima> di Anna Llenas ho trovato nella colpa un utile spunto di riflessione: smetterla di caricarsi di pesi, per avere più spazio. Vi auguro di attivare sempre di più nella vita quotidiana la capacità di non ... (Continua)
SOGNATORI
SOGNATORI C’è bisogno di visitare la mostra a Milano per entrare in contato con i propri sogni? Non dovrebbe essere una esperienza umana quella di vivere i sogni? Tutti abbiamo dei sogni, la maggior parte dei lettori commenterebbe! La mattina quando attraverso la mia città intorno alle 8, il panorama che mi si para davanti è quello in cui la maggior parte degli adulti e dei ragazzi sono ... (Continua)
Sull’aperitivo: dalla felicità alla solitudine
Sull’aperitivo: dalla felicità alla solitudine Non ho ancora letto “Melanconia di classe” di Cynthia Cruz, ma l’articolo di presentazione di Andrea Bajani ha fatto nascere alcuni miei pensieri sulla nostra famiglia d’origine e relative conseguenze future. <In milioni interiormente spaccati, a negare sé stessi per poi spendere tempo e denaro a ritrovarsi con i rimedi che offre il mercato… ... (Continua)
Più spazio.
Piu spazio. Leggendo l’articolo su Specchio di domenica 18 settembre di M. Berlinguer su Alberto Spagnoli (in fondo riporto un breve passaggio), ho trovato interessante prendere in considerazione la possibilità di spostarsi dalla dimensione temporale a quella spaziale della vita. Nella mia interpretazione, la dimensione temporale della vita umana, via via che passa il tempo e si diventa ... (Continua)
Rientro con brio? Si riparte!
Seguendo i ritmi della natura, a fine estate prende il via un altro ciclo di vita quotidiana. Ci sono state le vacanze estive, riprende la scuola, cambiano gli orari di vita. Quando andavo a scuola ogni anno piangevo la sera prima del rientro per la tristezza di dover salutare l’estate, gli amici di Milano, la spensieratezza, il poter giocare tutto il giorno. Quest’anno al rientro ci sono ... (Continua)
SAPER STARE?
SAPER STARE? Dopo una stagione come l’estate spesso associata a momenti di relax, svago e divertimento risulta difficile ritrovarsi a settembre senza avere l’ossessione di fare, di attivarsi, di re immergersi nella vita quotidiana e lavorativa senza fermate. Mi ritrovo a chiedermi: so stare? (ricordo anni fa un evento della dott.ssa MC Gritti: so-stare). Mi ripeto: riesco a sostare? senza ... (Continua)
- 1
- 2
- 3
- …
- 34
- Next Page »