Giovanna Ferro

Piscologa e Psicoterapeuta a Savona

  • Presentazione
  • CONSULENZE
    • Consulenza Individuale
    • Terapia di coppia
    • Terapia familiare
    • Consulenza aziendale
    • Consulenze specifiche o mirate (sportivi, artisti etc…)
  • METODOLOGIA
  • BLOG&CONSIGLI
  • CONTATTI

Pigiama volante

9 marzo 2016

pigiama volanteQuella maglia e quei pantaloni che vengono lanciati nella stanza, quasi fosse una simulazione di volo.
Che colpa ne hanno, tanto da subire quasi sempre atterraggi di fortuna.

Ma vale la pena che i genitori si impuntino sul pigiama lanciato, solo perché ad occhio nudo crea disordine quando poi esiste una disorganizzazione interiore che è di gran lunga più estesa dell’indumento finito casualmente per terra, e non sopra una sedia, sulla scrivania, sul letto o anche sul tappeto?
Le regole vanno date ai figli; sin da subito i bambini piccoli sono competenti per impararle. Solo che è un po’ faticoso dire di no.

Non è bello finire nella categoria genitori frustrati dal disordine lasciato in giro per casa dai figli.
Le punizioni che non possono diventare mero controllo del genitore sul figlio; dosate la vostra pazienza.

Ciascuna persona dovrebbe conoscere i suoi limiti e giocare con quelli anche con i figli. Esiste un livello di sopportazione diverso quando i figli non spengono la televisione, quando non vengono a mangiare, quando non iniziano a fare i compiti, quando li cerchi sul cellulare e non rispondono…

I genitori devono essere sereni, vivere sereni, avere i loro confini sufficientemente chiari. E volare finalmente felici nell’atmosfera casalinga, senza fare intralciare il loro traffico da un pigiama.

Perché poi quei figli cresceranno e l’innocente pigiama volante diventerà l’incapacità di stare dentro una relazione a due, un confronto tra amici, tra colleghi, fra compagni di squadra.

A volte è bello volare, ma talvolta bisogna anche lasciare lo spazio agli altri per volare; avere il senso dei confini personali per vedere quelli degli altri.

Condividi:

  • Tweet

BLOG: Livello di vita Soddisfacente

Educazione alle emozioni

    Incontro introduttivo al laboratorio SPAZIO GENITORI EDUCAZIONE ALLE EMOZIONI A cura della psicologa Giovanna Ferro Faremo riferimento al <Diario della sana ... (Continua)

LA COSA PIU’ BRUTTA LA MATTINA?

LA COSA PIU’ BRUTTA LA MATTINA? BAMBINI CON CELLULARE SUL PASSEGGINO La mattina mentre cammino per strada mi ritrovo a guardare i visi e gli sguardi; difficile coglierli perché una buona parte ... (Continua)

“A casa non stanno tutti bene” Queste le parole che risaltano su <Tutto Libri> di sabato 24 febbraio 2024. Da terapeuta familiare vengo catturata da questa espressione, perché nel mio ... (Continua)

Giovanna Ferro - Partita IVA: 01196700098 - Area Riservata - Informativa della Privacy

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e cookie di terze parti.Accetto Per saperne di più e negare il consenso solo ad alcuni tipi di cookie vai alla Privacy & Cookies Policy